“L’orto in condominio” è una iniziativa volta a favorire il consumo di frutta e verdura di qualità. Il progetto nasce dalla constatazione che la Piana del Sele è l’ambiente di elezione per la produzione di frutta ed ortaggi qui hanno sede le aziende agricole all’avanguardia nel panorama italiano che, nel rispetto dei rigidi standard qualitativi internazionali e di protezione dell’ambiente, coltivano frutta ed ortaggi con metodi di produzione integrata e/o biologica.
Con “L’Orto in condominio” intendiamo offrire anche ai consumatori campani tali prodotti di pregio. Essenzialmente l’iniziativa consiste nella fornitura, direttamente presso il proprio condominio/scuola/associazione/caserma/gruppo di acquisto, di frutta e verdura opportunamente confezionata.
Caratteristiche
La frutta e gli ortaggi che si andranno a fornire rispettano le seguente caratteristiche:
- prodotti nelle aziende agricole associate;
- forniti secondo la naturale stagionalità dei cicli di produzione;
- categoria merceologica “prima”;
- certificati Global GAP (buone pratiche agricole);
- ottenuti con metodi di difesa integrata e/o biologica;
- controllati e tracciati in ogni fase del ciclo da agronomi esperti e monitorati attraverso analisi chimiche del terreno, dell’acqua di irrigazione e del prodotto finito; raccolti, selezionati ed inviati al consumatore finale nell’arco di poche ore;
- confezionati in una cassetta riutilizzabile, lavata e igienizzata ad ogni riutilizzo;
- consegnati direttamente presso l’indirizzo concordato, in furgoni chiusi e refrigerati, dopo un trasporto di pochi km;
- offerti alle migliori condizioni di mercato e comunque a prezzi sempre più bassi di quelli normalmente riscontrabili sul mercato.
La cassetta contenitore viene ceduta in custodia al consumatore che si impegna a restituirla ad ogni nuovo ordine.
LA CASSETTA DI QUESTA SETTIMANA
Progetto “L’ orto in condominio”: composizione offerta della settimana 09/2021
Consegna consegna dal 01 al 04 marzo 2021
Questa settimana Terra Orti, promotrice del progetto “L’orto in condominio” finalizzato a favorire il consumo di frutta e ortaggi, propone:
Questa settimana vi proponiamo:
MANDARINI | 800/900 circa – coltivate nell’azienda agricola MONACO –EBOLI(SA) |
SCAROLA | 1 pz – coltivata dall’azienda agricola F.lli ESPOSITO – EBOLI (SA) |
ARANCE | 900/1000g circa – nell’azienda agricola G. GAMBARDELLA – NOCERA(SA) |
CARCIOFI | 4PZ- coltivate dall’azienda agricola BORRELLI – CAPACCIO(SA |
BROCCOLETTI | 800/900 gr- coltivate dall’azienda agricola ORLANDO- EBOLI(SA) |
KIWI | 500gr- coltivati dall’az. agricola CERRO- CAPACCIO (SA) |
LATTUGHINO BIO | Busta 250gr – coltivati dall’az. agricola ALFANO TOMMASO – BATTIPAGLIA (SA) |
PATATE | 1 KG- coltivate dall’az. agricola F.lli D’ANIELLO- EBOLI(SA) |
SPINACINO BIO | Busta 250gr – coltivati dall’az. agricola ALFANO TOMMASO – BATTIPAGLIA (SA) |
Questa settimana, inoltre, a tutti i partecipanti a l’orto in condominio proponiamo FINO AD ESAURIMENTO SCORTE
NOCCIOLE
con guscio da 1kg
€ 4,50
RISOTTO AI CARCIOFI DI PAESTUM IGP
busta da 200 gr
solo 2.00
OLIVE SECCHE NERE
sottolio vaso da 314ml
solo € 3,50 fino esaurimento scorte
BISCOTTI GUSTI MISTI (fichi, arancia, fragola, limone)
3×2 solo € 8,00 fino esaurimento scorte
PELATI
800 gr balletta 12 pz
Solo € 12,00 invece di € 15,60
La cassetta può essere ordinata:
• telefonicamente ai numeri: 0828 871154 – cell: 345 601 9126
• per posta elettronica alla casella ortoincondominio@terraorti.it
• oppure attraverso il modulo web
Per ordinare la cassetta è sufficiente rivolgersi al proprio referente di condominio che provvederà a raccogliere gli ordini, trasmetterli e ricevere la fornitura nel giorno concordato, provvedendo quindi allo smistamento. le forniture avranno cadenza settimanale e saranno effettuate al raggiungimento di un ordine minimo di 15 pezzi.
Per ogni esigenza particolare vi invitiamo a contattare i responsabili delle consegne al numero 345 601 9126.
Desideriamo farvi gustare solo il meglio di ciò che offre la nostra terra, per questo motivo la composizione della cassetta potrebbe subire lievi variazioni nell’assortimento dei prodotti in funzione della disponibilità in campo di frutta e ortaggi.